NOVITÀ per i rifiuti BIO

logo

CAMBIAMENTI IMPORTANTI  DALL’01/01/2025 relativi alla raccolta dei rifiuti organici

 

I rifiuti organici devono essere conferiti nel bidone dei rifiuti organici senza rifiuti verdi e privi di sostanze estranee. Si prega di fare attenzione: NON vanno neppure utilizzati i sacchetti contrassegnati come biodegradabili o compostabili, dato che possono complicare e disturbare il processo di recupero dei rifiuti organici.

Recupero dei rifiuti organici:

I rifiuti alimentari raccolti vengono trattati nell’impianto di fermentazione anaerobica centrale a Lana, dove vengono utilizzati per generare energia elettrica ecologica. Ossa, gusci di molluschi e gusci d’uovo non fermentano, cioè non subiscono alcuna trasformazione durante il processo di lavorazione. Ciò vale sia per la fermentazione nell’impianto centrale, sia per il processo di compostaggio. Ne consegue che devono essere smaltiti separatamente. Per i motivi indicati non vanno conferiti nel bidone dei rifiuti organici e vanno gettati nei rifiuti residui.

A partire dal 1° gennaio 2025, saranno disponibili sacchetti di carta 

che potranno essere utilizzati per i rifiuti organici. 

Il Comune ne distribuirà un certo numero all'anno e per famiglia, 

possibilmente insieme ai sacchi per i rifiuti residui.

 

Per piú informazioni


27/02/2025

ITA